Il 2 Giugno 1946, in una nazione reduce dai disastri materiali e morali del Fascismo e della seconda Guerra Mondiale, oltre 28 milioni di italiani furono chiamati alle urne per scegliere la forma istituzionale dello Stato tra Monarchia e Repubblica e per eleggere i membri dell’Assemblea Costituente.
Anche nella nostra città di Ruvo di Puglia le urne furono aperte per tutta la giornata di domenica 2 giugno e per la mattina del successivo lunedì 3 giugno e furono chiamati al voto 15.744 ruvesi, 7.712 uomini e 8.032 donne(1).
Si recò alle urne più dell’89% degli aventi diritto ma i risultati furono in controtendenza rispetto al risultato nazionale comunicato dalla Corte Suprema di Cassazione il 18 giugno 1946. A Ruvo, come in quasi tutto il Meridione, la Monarchia ottenne la maggioranza, seppur nel nostro caso con soli 1.034 voti di scarto.
Lo stesso Re Umberto II (il cosiddetto Re di Maggio che andò in esilio in seguito al risultato referendario) nel 1976 spiegò così a un cronista della Rai questo divario emerso dalle urne tra Nord e Sud Italia:
“Questo fu dovuto alla guerra che aveva praticamente diviso il Paese in due parti : al nord c’era la resistenza e nel sud combattevano le Forze regolari, ma tutti per lo stesso ideale; tutti nel nord e nel sud morivano per l’Italia, ma per forza di cose venne a determinarsi fra nord e sud quella frazione di cui risentì il referendum.”(2)
Lo stesso 2 Giugno 1946 furono eletti i membri dell’Assemblea Costituente, l’organo legislativo preposto alla stesura della Costituzione Italiana le cui sedute si svolsero fra il 25 giugno 1946 e il 31 gennaio 1948. I 556 costituenti provenivano per la maggior parte dalla Democrazia Cristiana, che ottenne 207 seggi, dal Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria, che ne ottenne 115, e dal Partito Comunista Italiano, che ne ottenne 104.
I risultati ruvesi seguirono la tendenza nazionale, con un piccolo exploit del Fronte dell’Uomo Qualunque che, sebbene quinto a livello nazionale, a livello locale fu il quarto partito scalzando l’Unione Democratica Nazionale.
L’11 marzo 1946 proprio l’inaugurazione della sede ruvese dei qualunquisti venne contestata aspramente da contadini e reduci, da alcuni definiti “comunisti”. L’oratore, Giulio La Fortezza, lanciò tra la folla un ordigno esplosivo che causò due morti e 29 feriti a pochi giorni dalle prime elezioni comunali dell’Italia liberata che videro l’elezione dell’avv. Giuseppe Gramegna della lista Comunisti, Socialisti, Partito d’Azione e Reduci e combattenti. Gramegna e i primi Consiglieri Comunali eletti democraticamente fecero muovere, con mano forse non esperta, ma sicura e decisa, i primi passi alla giovane Repubblica, alla democrazia(3).
***
DATI E RISULTATI
Referendum del 2 Giugno 1946
(Dati tratti da F. Jurilli, Ruvo di Puglia nella Preistoria e nella Storia, Trani, 1971, p. 371)
Iscritti: 15.744 – Votanti: 14.050 – Voti Validi: 13.608
Monarchia: 7.321 – Repubblica: 6.287
Elezione dell’Assemblea Costituente del 2 Giugno 1946
(dati tratti da: http://elezionistorico.interno.it/))
Simboli | Liste | Voti | % | |
---|---|---|---|---|
DC | 5.536 | 41,57 | ||
PCI | 3.996 | 30,00 | ||
PSIUP | 1.335 | 10,02 | ||
FR.UOMO QUALUNQUE | 1.258 | 9,45 | ||
ALL.REPUB.IT. | 437 | 3,28 | ||
UN.DEMOC.NAZIONALE | 410 | 3,08 | ||
BLOCCO NAZ.LIBERTA’ | 108 | 0,81 | ||
MOV.UNIONISTA IT. | 105 | 0,79 | ||
PART.REDUCE IT. | 71 | 0,53 | ||
U.COMB.RED.PART.F.PR | 26 | 0,20 | ||
PRI | 22 | 0,17 | ||
UN.NAZ.SINISTR.GUER. | 14 | 0,11 | ||
TOTALI | 13.318 |